Andamento termico e pluviometrico estate 2017 a Ronciglione, Viterbo.
Sintesi estate 2017: nella morsa delle ondate di calore e della siccità

Una stagione caldissima, battuta solo dalla rovente estate del 2003 di Riccardo Felli ROMA, 2 settembre 2017 –  Con la giornata di giovedì 31 agosto l’estate meteorologica ha lasciato spazio alla stagione autunnale, è giunto quindi il momento per poter elaborare una sintesi di quel che è stato della bella stagione targata 2017. È stata […]

CONTINUA
Lago di Bracciano
Siccità 2017: pluviometria e criticità a Viterbo e Roma

Eccezionale siccità sull’intera penisola: il caso di Roma di Riccardo Felli ROMA, 22 giugno 2017 – “Anno bisesto, anno funesto” recita un popolare proverbio, a voler sottolineare l’attitudine della natura a ripetersi con cicli più o meno regolari, nel bene o nel male. Un anno bisestile in realtà ce lo eravamo appena lasciati alle spalle quando per l’Italia […]

CONTINUA
Graupel o neve tonda: la precipitazione che non t’aspetti.

Le sorprese della meteorologia: un particolare tipo di neve, il graupel. di Riccardo Felli In questo articolo parleremo di una delle precipitazioni più inusuali e sorprendenti, si tratta della neve tonda (o “graupel”, dal tedesco). Se non abbiamo ricordi recenti, scavando un po’ nella nostra memoria ci sarà sicuramente capitato di osservare una precipitazione solida, […]

CONTINUA
Come si misura la velocità del vento?

di Riccardo Felli La direzione e la velocità del vento non rappresentano parametri meteorologici di primaria importanza per la descrizione di un microclima come la temperatura, la pioggia e l’umidità relativa tuttavia, la presenza di un anemometro (dal greco “anemos”, vento) completa la strumentazione di una stazione meteorologica sia essa amatoriale o professionale. In questo […]

CONTINUA
Ronciglione – Sintesi 1ª decade Gennaio 2016

di Riccardo Felli L’inizio del nuovo anno ci ha portato una novità importante, il termine dell’eccezionale siccità che aveva interessato il nostro territorio dalla fine del mese di novembre. Una decade piuttosto mite dal punto di vista termico, l’anomalia rispetto alla media 2006/2015 è più marcata sulle temperature minime (+2.0°) rispetto alle massime (+0,8°), la […]

CONTINUA
Natale 2015: dominio anticiclonico sul Mediterraneo

di Riccardo Felli Il week-end natalizio non porterà significativi cambiamenti alla situazione meteorologica che si protrae ormai dall’inizio del mese: proseguirà pertanto la lunga fase anticiclonica così come proseguiranno gli effetti benefici e non che la accompagnano. Se da una parte godiamo di un clima piuttosto mite nelle ore centrali del giorno con gelate limitate […]

CONTINUA
La “giornata di ghiaccio” e la “giornata di gelo”

Di Riccardo Felli In questo articolo vi proponiamo una differenza piuttosto importante e spesso utilizzata in meteorologia per classificare le fredde giornate invernali: ci stiamo riferendo alla “giornata di ghiaccio” e alla “giornata di gelo”.  Nel corso dell’inverno 2012 questa distinzione si è rivelata molto utile per descrivere l’entità del freddo che ha colpito le varie località, […]

CONTINUA
Ronciglione 2015 – Record termici e analisi delle relative configurazioni

di Riccardo Felli In questa sede analizzeremo le occasioni che hanno prodotto dei record termici nel corso del 2015 nella località di Ronciglione; le elaborazioni sono state eseguite su un database di durata decennale (2006-2015). La tabella mostra gli estremi termici degli ultimi 10 anni a Ronciglione, in evidenza quelli rilevati nell’anno in corso: dopo […]

CONTINUA
Come calcolare il dew point?

di Riccardo Felli Il Dew Point è un parametro meteorologico di cui non si parla spesso data la sua estrema tecnicità, eppure la sua importanza è molto elevata in meteorologia. Scopriamo perché e come si calcola. Il Dew Point (detto anche punto di rugiada) è un parametro meteorologico che indica la temperatura alla quale, a pressione […]

CONTINUA
Cos’è e perchè si verifica l’inversione termica?

di Riccardo Felli Perchè due località distanti meno di 5Km possono avere temperature molto diverse, nell’ordine di 6-8°C? Questo articolo prova a spiegare in modo semplice ed esaustivo il fenomeno del gradiente termico positivo, chiamato più comunemente “inversione termica”, caratterizzante numerosi microclimi italiani.

CONTINUA