Previsioni breve termine
Venerdì 22 Settembre 2023
Cieli parzialmente nuvolosi o nuvolosi in contesto ancora caldo e molto umido. Ventilazione da sud-sudovest. Temperature minime in aumento, ma in successivo caldo dalla tarda serata. Dalla sera si avvicinerà un fronte temporalesco che andrà poi a colpire nelle ore notturne con maggior probabilità l’area viterbese e la bassa Toscana.
Sabato 23 Settembre 2023
Nella notte fronte temporalesco in risalita dal mare da sud-ovest verso le coste. Alta imprevedibilità della localizzazione delle piogge e dei maggiori accumuli. Sicuramente si tratterà di una perturbazione con distribuzione fortemente disomogenea. Possibili picchi locali anche intensi. Le aree dove con maggior probabilità si potrebbero avere precipitazioni forti e accumuli ingenti andranno dal basso viterbese alla bassa Toscana nelle ore notturne. A seguire durante la giornata traslazione dei fenomeni verso sud e concentrazione successiva sul basso Lazio dove si potrebbero avere picchi importanti.
Temperature in forte calo sia nei valori minimi (che saranno raggiunti poco prima di mezzanotte) sia nelle massime.
Da Maggio 2022 le previsioni saranno temporaneamente redatte in versione testuale.
Si precisa che i contenuti previsionali presenti nel sito sono elaborati da appassionati di meteorologia e non da professionisti facenti parte di enti/organizzazioni in grado di emettere bollettini con il crisma dell’ufficialità. Pertanto CEMER© non è responsabile per qualsiasi danno materiale e morale occorso a persone, animali o cose quale conseguenza di previsioni eventualmente errate o erroneamente interpretate dai visitatori.